Realizziamo manufatti artigianali con la fibra dei nostri Alpaca.
Filiamo la loro fibra e confezioniamo tutto rigorosamente a mano.



La Praces Salaro nel corso degli anni ha riscoperto antichi saperi e mestieri.
In particolar modo la filiera della filatura a mano con l’utilizzo del fuso e/o arcolaio ad alette.
La fibra d’Alpaca è anallergica (non contiene la lanolina che potrebbe provocare reazioni cutanee), è inodore, ha una grande resistenza e un’alta sofficitá.
Un’altra caratteristica è la sua varietá di colori, si distinguono in natura fino a 22 diversi tipi di colore: dal bianco a tutte le varietá di marrone e nero.
La fibra d’Alpaca ha dimostrato di essere una delle più termiche come una delle più fini (varia dai 18 ai 30 micron).
Fasi di lavorazione della fibra:
- TOSATURA
- LAVAGGIO
- CARDATURA
- FILATURA (eseguita con dei filarini disegnati e creati nella nostra azienda).



La filatura a mano è una tecnica molto antica.
Inizialmente veniva effettuata prendendo con una mano dei bioccoli (fiocchi di lana o di cotone) di fibre già cardate, torcendoli tra le dita e allungandoli fino ad ottenere il filo.
Anticamente questa operazione veniva svolta senza l’uso di attrezzi, ma solo con l’aiuto del corpo, arrotolando le fibre partendo dalla coscia verso l’alto.
Poi probabilmente si incominciò ad avvolgere il filo ottenuto su un bastone che, col tempo, appesantito ad una estremitá da un peso, o rotula, si trasformò in Fuso.
Solo nel Medioevo si arrivò ad inventare i primi Spinning Whell o Filatoi ad alette (Filarino), caratterizzati da una ruota azionata con un pedale.



Crea il tuo capo! Scegli tu il colore della fibra dei nostri Alpaca e noi lo realizziamo per te!
Cappelli, sciarpe, manicotti, maglioni, cardigan, coperte…e tanto altro!