fbpx

Fattoria didattica Praces Salaro

La Praces Salaro è il primo allevamento di Alpaca nella provincia di Latina.

La Fattoria didattica è aperta tutto l’anno e mette a disposizione le proprie conoscenze a tutti coloro che vogliono conoscere questi docili e splendidi animali.

Le visite della fattoria si effettuano solo su prenotazione.

I nostri servizi


Dal produttore al consumatore.

Realizziamo manufatti artigianali 100% fibra alpaca: filati e confezionati a mano.

Fattoria didattica per scolaresche:

LA VIA DELLA LANA

Dal pelo di un animale si può ottenere un filo e un capo resistente.
Durante questo percorso si apprenderanno le diverse fasi di lavorazione della fibra.

Fattoria didattica visite private per famiglie e gruppi (max 15 persone).

  • Visita classica
  • Pacchetti Alpachemozioni
  • Alpacreazioni

Perché l’Alpaca?

L’Alpaca è un mammifero erbivoro della famiglia dei camelidi, come il cammello e il dromedario (afroasiatici), il lama, il guanaco e la vicugna (sudamericani).
È originario degli altipiani Andini del Cile, del Perù e della Bolivia dove può vivere intorno ai 4000 metri di altitudine.

Raggiunge un’altezza di 110 centimetri al garrese, un peso di 55 kg circa nelle femmine e di 80 kg per i maschi adulti.

Ha una longevità di circa 15/20 anni.

È una specie monotocica, nasce solo un cucciolo (rarissima la gemellarità) che, come per tutti i camelidi sudamericani, viene detto crìa; la gestazione ha una durata di circa 12 mesi.

L’Alpaca ha un forte istinto di gruppo e gregarietà , è difficile che un singolo si allontani da solo.
Anche nell’atto della nascita, il gruppo non lascia mai soli la madre e il piccolo, ma li accerchiano sia per fare la conoscenza del piccolo sia per difenderlo da eventuali predatori, finché non sarà in grado di alzarsi e seguire la madre.
Lo stesso nell’atto dell’accoppiamento, il gruppo si raduna intorno alla coppia che in quel momento è indifesa, per proteggerla da attacchi esterni.

Mangia tagliando le foglie con i denti quindi non sradica le piante , a differenza degli altri erbivori, consentendone la ricrescita.
Il fabbisogno giornaliero dell’alpaca è di circa 1 kg di fieno, pari a 1/3 di quello di una capra pur avendo il doppio della corporatura.

Le zampe dell’Alpaca non hanno uno zoccolo ma un cuscinetto plantare simile a quello dei cani.

Le feci sono inodore e non restano sparse nel campo, come ad esempio per le pecore, perché tutti gli individui le depositano in punti definiti e comuni.
Nel complesso l’Alpaca è un animale che non ha odori.

È silenzioso, quando è a disagio esprime il suo disappunto con un mugolio detto humming.

Gli Alpaca si distinguono in due varietà, il Huacaya e il Suri, a seconda del tipo di fibra:

  • La fibra Huacaya è la più diffusa, è molto arricciata e si presenta come un vello chiuso che cresce perpendicolarmente al corpo.
  • La fibra Suri si presenta come un vello aperto con fibre lunghe che scendono lungo il corpo.

Vuoi conoscere un Alpaca?

Ti aspettiamo!

Eccellente
In base a 70 valutazioni
Carla Borelli
Carla Borelli
Dicembre 21, 2022.
Davvero un bel posto e delle bellissime persone. Gli alpaca sono animali davvero meravigliosi. Consigliatissim
Davina Pollastri Assistente Vituale (DPAssistenteVirtuale)
Davina Pollastri Assistente Vituale (DPAssistenteVirtuale)
Novembre 13, 2022.
Consigliamo a tutti di visitare l'allevamento. È possibile accarezzare e dare da mangiare agli alpaca guidati dalle gentilissime proprietarie che sono a disposizione con informazioni e curiosità relative anche agli altri animali dell'allevamento (cavalli, galline, conigli, pavoni..) È stata un'esperienza molto bella che ripeteremo sicuramente.
alessandra alex
alessandra alex
Novembre 13, 2022.
Cinque stelle sono poche...oggi siamo stati in questa oasi di pace accolti dal sorriso di ilenia splendida padrona di casa che non solo ci ha fatto sentire a nostro agio ma ci ha dato diverse notizie sugli alpaca e sugli altri ospiti della fattoria...prendersi un caffè in un ambiente così rilassante ci ha ricaricato le batterie...che dire degli alpaca???semplicemente meravigliosi,le mie figlie sono rimaste estasiate poterli accarezzare e dar loro il cibo dalle mani,vedere la loro lana diventare un filo sotto i propri occhi e vedere le morbide realizzazioni che vengono create...grazie mille è stato un piacere che in futuro ripeteremo
Daniele Dangeli
Daniele Dangeli
Luglio 22, 2022.
È stata una mattinata rigenerante e un’esperienza bellissima, gli alpaca sono affettuosi e il personale estremamente accogliente e piacevole. Consigliatissimo!
Luca Tarantino
Luca Tarantino
Giugno 27, 2022.
Un bellissimo pomeriggio passato insieme agli alpaca. Ci sono anche altri bellissimi animali nell Allevamento che abbiamo visto con la guida della proprietaria, persona stupenda che tiene con amore e passione i suoi animali.
Aguirre Herzog
Aguirre Herzog
Giugno 18, 2022.
Io e mia moglie, pensionati 😉, siamo stati in questo posto bellissimo intorno a Pasqua, ma la mia recensione non è stata salvata. Non c'è molto da aggiungere ai commenti a 5 stelle che sono del tutto esaurienti e veritieri. Solo un paio di considerazioni in più: - gli alpaca (ma anche tutti i volatili e i cavalli che si possono vedere) ci sono piaciuti veramente tantissimo, immagino che i bambini vadano addirittura in visibilio - oltre che emozionante la visita è interessante anche dal punto di vista didattico, si imparano tantissime cose e le ragazze che gestiscono la fattoria sono bravissime a rispondere a qualsiasi domanda e perfino a fare una breve dimostrazione di filatura che non avevamo mai visto - una cosa che mi sembra non sia mai stata citata nei commenti è che alla fine della visita vengono regalati alcuni ricordini che sono veramente carini. Non vi dico di che si tratta per non togliervi la sorpresa 😀
Alessandro Fotia
Alessandro Fotia
Aprile 23, 2022.
Posto bellissimo. Alpaca molto dolci e la famiglia che gestisce l'allevamento deliziosa, si vede che sono innamorati di quello che hanno creato e ci mettono il cuore.
Martina Calcabrini
Martina Calcabrini
Aprile 23, 2022.
Esperienza semplicemente fantastica! Gli Alpaca sono creature adorabili, allevate da una famiglia piena di amore e passione che traspare da ogni loro parola e azione. Dopo una breve spiegazione sulla specie animale, si può rimanere in compagnia degli Alpaca per un'ora e mezza, li si può accarezzare e fare selfie perché sono abituati alle persone. In poche parole: Un' avventura assolutamente indimenticabile!

Seguici sui nostri social per conoscere tutte le nostre iniziative!

Oppure contattaci!